In alcuni paesi le allergie alimentari colpiscono circa il 10% della popolazione, ponendo notevoli preoccupazioni per la salute e avendo un impatto sulle famiglie, sui sistemi sanitari e sull'industria alimentare. I metodi attuali come i test cutanei e gli esami del sangue spesso producono risultati imprecisi, portando a diagnosi errate e restrizioni dietetiche non necessarie.
Un team dell'Università di Berna e dell'Hospital for Sick Kids di Toronto nel 2022 ha sviluppato un test alternativo, che simula le reazioni allergiche in un ambiente di laboratorio.
Il nuovo test semplifica la diagnosi delle allergie alimentari, in particolare le allergie alle arachidi nei bambini e negli adolescenti. Gli studi clinici dimostrano che questo test offre una maggiore accuratezza diagnostica rispetto ai metodi tradizionali.
Lo studio che descrive in dettaglio l'efficacia del test è stato pubblicato sull'European Journal for Allergy and Clinical Immunology.
Le allergie alimentari di tipo I coinvolgono la produzione di anticorpi IgE in risposta a allergeni innocui. Gli anticorpi si legano ai mastociti, cellule immunitarie chiave nelle reazioni allergiche.
I mastociti, presenti nei tessuti come la mucosa intestinale, vengono sensibilizzati dagli allergeni.
Al successivo contatto con l'allergene, si verifica l'attivazione dei mastociti e una reazione allergica.
Il test di attivazione dei mastociti Hoxb8 (Hoxb8 MAT) utilizza mastociti coltivati in laboratorio, che vengono esposti al siero di pazienti allergici. Questo test quantifica l'attivazione dei mastociti per valutare il livello di allergia senza necessità di ingerire il cibo allergenico.
Lo studio ha analizzato campioni di siero di 112 bambini e adolescenti con noti stati di allergia alle arachidi. I mastociti sono stati sensibilizzati con siero e stimolati con estratto di arachidi, ottenendo risultati rapidi entro due giorni. Il test ha mostrato un'attivazione dose-dipendente dei mastociti nei pazienti allergici, raggiungendo un'accuratezza diagnostica del 95%.
Il test Hoxb8 MAT ha superato i test ematici standard per gli anticorpi IgE e i test cutanei comunemente utilizzati. Ha utilizzato siero stabile da semplici prelievi di sangue, semplificando la logistica.
Lo studio suggerisce che Hoxb8 MAT potrebbe ridurre i falsi negativi e potrebbe essere applicabile ad altre allergie.
Questa ricerca esemplifica come gli studi d’immunologia di base possano migliorare i metodi diagnostici clinici, a vantaggio dei pazienti e degli operatori sanitari.
Fonte: Noemi Bachmeier‐Zbären, et al. Clinical utility analysis of the Hoxb8 mast cell activation test for the diagnosis of peanut allergy. Allergy, 2024; DOI: 10.1111/all.16341